Oggi c’è l’assicurazione del cane online, per offrire sempre il meglio al tuo amico a 4 zampe!
Proteggi il tuo cane con un click! Oggi c’è l’assicurazione del cane online, per offrire sempre il meglio al tuo amico a 4 zampe!
Che cosa c’è di meglio di tornare da una lunga giornata di lavoro, dopo aver sbrigato le faccende quotidiane, che aprire l’uscio di casa e ritrovarsi due occhioni dolci e una coda scodinzolante, sempre pronti a farti le feste?
A nostro parere nulla, e se come noi hai un cane, di sicuro la pensi allo stesso modo.
Chi meglio dei nostri amici a quattro zampe, infatti, sa donarci quell’amore incondizionato, quel supporto emotivo al momento giusto, senza neanche proferire parola?
Ci sono persone che li considerano “soltanto animali”, ma chi, come noi, condivide la vita con un cane, sa che dentro quell’ammasso di peli c’è un cuore grande e un’anima pura, qualità non così diffuse nel genere umano.
D’altronde, è ciò che ci dimostra ogni giorno Luther, il nostro cucciolone di casa. Quando un cane entra in una famiglia, porta con sé davvero tanta felicità e benessere.
È stato proprio così quando abbiamo adottato Luther, ormai 6 anni fa.
Abbiamo scelto questo nome particolare perché è un nome importante, che apparteneva a due grandi personaggi della storia, Martin Luther King e Martin Lutero, e anche perché ha un suono “duro”, che ben ci sta con la razza del pastore tedesco.
Del resto, vi immaginate la scena alquanto comica in cui, al richiamo del nome “Fufi”, vi si presenti davanti agli occhi un bestione grande e grosso?
Ebbene, da quando Luther è entrato in famiglia, ci ha dimostrato che da quel momento in poi la sua vita sarebbe stata in funzione della nostra: noi eravamo i suoi capi branco, e dunque ci avrebbe dimostrato la sua fiducia al costo della vita.
Ricordiamo ancora con tenerezza quando Luther era un cucciolo di soli 5 mesi, ancora impacciato nei movimenti, con quelle zampe tozze e le orecchie sproporzionate rispetto alla testa.
Un giorno aveva allontanato prontamente la nostra amica Elena che mi stava dando dei colpetti sulla schiena, dopo che mi era andata di traverso dell’acqua.
Veloce come una saetta, Luther si era precipitato verso Elena, iniziando ad abbaiarle addosso e a spingerla con i suoi zamponi da cucciolo.
Ogni ripensando a questa scena, ci si gonfia il cuore di tenerezza e affetto.
È in occasioni come queste che i nostri cani ci dimostrano di essere disposti a tutto pur di vederci star bene. Noi padroni, invece, che cosa siamo disposti a fare per loro?
Se sei interessato a garantire il meglio delle cure al tuo cane continua a leggere l’articolo.
In questo articolo ti vogliamo parlare di come puoi proteggere al meglio il tuo cucciolo dai rischi che possono mettere a repentaglio la sua salute e la sua sicurezza.
Ecco gli argomenti che affronteremo:
Quanto ti costa fido? Perché è importante tutelarsi dai rischi legati alla cura del tuo cane? Come garantire il meglio in termini di cure e sicurezza al tuo amico a quattro zampe?
Ti sei mai fermato a riflettere su quanto spendi per il tuo cane?
Quando abbiamo adottato Luther, siamo sinceri, non ci aspettavamo di dover affrontare così tante spese: oltre al cibo e agli accessori, parte delle spese sono state, fin da subito, quelle veterinarie.
Innanzitutto l’inserimento del microchip e il ciclo di vaccinazioni, poi, più avanti, le cure per vari problemi, tra i quali la dermatite, le infezioni batteriche e qualche piccolo infortunio.
Come Luther, i nostri cani hanno bisogno di cure costanti, e più sale l’età, più è frequente il ricorso al veterinario. Ma quanto spendono gli italiani in cure veterinarie?
Per quanto riguarda le spese veterinarie, purtroppo, non tutte le famiglie possono permettersele, soprattutto quando si tratta di cure farmacologiche o di interventi chirurgici particolarmente costosi.
Un sondaggio condotto nel 2014 da Eurispes in collaborazione con la Federazione Nazionale Ordine Veterinari Italiani (FNOVI), ha evidenziato che i proprietari sono costretti a spendere di più per la cura dei propri animali domestici, e chi non può permetterselo ricorre spesso ai rimedi “fai da te”, con scarsi risultati.
Per le cure veterinarie e i medicinali 17,8 milioni di proprietari di animali domestici (70,3%) spendono ogni anno meno di 100 euro, 4,8 milioni (19,5%) spendono tra i 101 e i 200 euro, 1,6 milioni (6,7%)spendono tra i 200 e i 300 euro e solo 900mila (3,5%) spendono oltre i 300 euro.
Ci si augura che il nostro cane sia sempre in buona salute, ma purtroppo è una certezza che non possiamo avere. Ora poniti questa domanda. Se il tuo cane oggi si ammalasse, e avesse bisogno di un intervento chirurgico urgente, sceglieresti di salvargli la vita?
Immagino che la risposta sia sì, senza alcuna esitazione. E se dal preventivo del veterinario, ti rendessi conto che la spesa è troppo alta per le tue tasche? Che cosa faresti? Saresti obbligato a scegliere tra il tuo portafoglio e la vita del tuo migliore amico peloso.
Saresti disposto ad accettare il rischio di non poterti permettere le cure necessarie al tuo cane?
Oltre alle spese veterinarie, il nostro Luther, che è un vero combinaguai, ha messo a dura prova il bilancio economico della famiglia a causa delle sue marachelle.
Quando era cucciolo, ha distrutto e/o danneggiato un numero indefinito di cose e animali, che ovviamente abbiamo dovuto provvedere a indennizzare.
Quando aveva circa 1 anno, Luther era fisicamente già adulto, anche se a livello di carattere, senza alcun dubbio, era ancora un cucciolo giocherellone (vedi foto Luther a 1 anno).
Quella volta che lo portammo in montagna, vai a capire che cosa gli saltò in mente, si mise a giocare con una bicicletta di uno sfortunato ciclista che passava di lì proprio in quel momento.
L’uomo aveva abbandonato temporaneamente la bicicletta accanto ad un albero, per andare a rabboccare la borraccia al ruscello poco più avanti.
Ebbene, prima che ce ne rendessimo conto, Luther il “distruggitutto” si fiondò sui copertoni della bicicletta e li forò in pochi secondi con i suoi denti aguzzi.
Poi, tutto soddisfatto, si voltò verso di noi con la lingua a penzoloni, come per mostrarci il suo “capolavoro”.
Il ciclista fu anche troppo comprensivo, e non se la presa troppo per l’accaduto, comprendendo che si fosse trattato di un gesto sconsiderato di un cucciolone che ancora doveva imparare a rapportarsi con il mondo.
Ovviamente pretese il rimborso dei danni alla bicicletta, che tra l’altro, era una mountain bike-professionale. Questo è solo un esempio delle spese che abbiamo dovuto affrontare per riparare ai danni di Luther. Se capitasse a te, riusciresti a far fronte a questo tipo di spese?
Se anziché azzannare la ruota, Luther avesse morso un altro cane, o peggio una persona? In questo caso i danni sarebbero stati di gran lunga maggiori.
Tutto questo è per farti riflettere sui rischi che tu, la tua famiglia e il tuo amico peloso correte ogni giorno, situazioni a cui magari non pensi finchè non ti capitano direttamente.
Dunque, ora che abbiamo capito quali sono i rischi e perché è bene tutelarci, vediamo come fare per garantire le migliori cure e la massima sicurezza al tuo cane.
Ecco la soluzione per garantire sempre le migliori cure al tuo cane
Attualmente si sta espandendo il mercato assicurativo online, dedicato totalmente ai nostri amici pelosetti. Lo sapevi?
Ormai gli animali domestici sono ufficialmente entrati a far parte delle nostre famiglie pensiamo che in Italia ci sono ben 60 milioni di animali domestici (tanti quanti gli abitanti umani!), di cui 7 milioni di cani (leggi qui i dati sulla diffusione degli animali domestici in Italia).
Non stupisce infatti, che l’Italia sia ai vertici nella classifica dei Paesi Pet Friendly in Europa, con la maggior presenza degli animali sia in ambito domestico, sia all’interno della comunità; pensiamo ad esempio al largo impiego dei cani, gatti e altri animali nella Pet Therapy.
Gli animali domestici come i cani entrano a far parte delle nostre vite, diventando membri della famiglia a tutti gli effetti.
Per questo motivo vogliamo sempre il meglio per loro, soprattutto quando si parla della loro salute.
È anche vero che garantire le migliori cure al nostro cucciolo richiede una spesa economica non indifferente, come hai visto nel caso di Luther.
Molte famiglie rischiano di non potersi permettere economicamente queste spese (se vuoi approfondire leggi qui).
Per questi e altri rischi, posso dirti che oggi c’è la soluzione. Di che cosa si tratta? Ora te lo spiego subito!
Finalmente non sei più costretto a scegliere tra la spesa economica e il benessere del tuo amico peloso!
Oggi c’è l’Assicurazione del cane online, l’assicurazione online per il cane pensata per chi ama gli amici a quattro zampe, proprio come noi.
Per la nostra famiglia è stata una vera e propria scoperta e ci ha consentito finalmente di goderci in tranquillità il nostro Luther, sapendo di potergli garantire sempre il meglio.
Da cosa copre l’Assicurazione del cane online?
Questo prodotto assicurativo è un’assicurazione contro i danni, e copre principalmente due rischi: spese veterinarie che non puoi permetterti, ma che potrebbero salvare la vita al tuo cane, e la responsabilità civile verso terzi.
Il tuo cane ha bisogno di un intervento chirurgico urgente che potrebbe salvargli la vita, ma non hai i soldi necessari?
L’Assicurazione del cane online ti tiene indenne dalle spese veterinarie sostenute in caso di intervento chirurgico reso necessario da Infortunio, Malattia o parto cesareo.
In questa sezione sono comprese le spese per visite, esami rese necessarie 40 giorni prima dell’intervento e 40 giorni successivi ad esso.
Sono invece escluse dalla garanzia le spese veterinarie ordinarie come visite preventive ed esami di routine, acquisto di vaccini e/o antiparassitari, alcune malattie specifiche (come leshmaniosi, filariosi).
Spese dovute a danni arrecati dal tuo cane a terzi: il tuo cane ha danneggiato la staccionata del vicino? Durante una passeggiata, il tuo cane si è azzuffato con un altro e lo ha ferito? Oppure, ha morso una persona?
L’Assicurazione del cane online copre le spese conseguenti ai danni cagionati dal cane a terzi, con conseguenze come morte o lesioni personali, morte o lesione ad altri animali, danneggiamento a cose.
Ricorda che per poter assicurare fido devi averlo dotato di microchip. Se il tuo cane non ce l’ha, leggi qui per sapere come funziona.
Ora forse ti starai chiedendo: l’Assicurazione del cane online è affidabile? Mi posso fidare?
Il mercato assicurativo online dedicato agli animali domestici è in forte espansione, pensiamo che in Italia nel 2014 la spesa per la cura dei nostri amici a 4 zampe è aumentata del 2,4% rispetto all’anno precedente (dati Eurispes 2014).
Sono numerosi i vantaggi dell’assicurazione online per il cane:
- Rapidità: in pochi click puoi attivare la tua polizza online (clicca qui per iniziare);
- Comodità: puoi fare tutto comodamente da casa e quando vuoi;
- Competitività dei prezzi: l’attività online ha meno costi rispetto a quella ordinaria, e questo si traduce in un risparmio non indifferente per il cliente;
- Affidabilità al 100%: l’assicurazione del cane online è un prodotto assicurativo offerto da un’agenzia di assicurazioni riconosciuta (vedi Chi siamo). Diffida dei prodotti assicurativi online non verificati. Fenice Assicurazioni è regolarmente iscritta all’IVASS, Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni (verificalo cliccando qui);
- Servizio di Consulenza: i nostri assicuratori sono pronti a rispondere a qualsiasi dubbio in merito e a guidarti passo passo per creare il tuo prodotto assicurativo su misura. Chiamando il numero verde 800 029182 riceverai il supporto di cui hai bisogno in fase di preventivo, stipulazione, rinnovo e disdetta.
Perché è importante assicurare subito il tuo amico a quattro zampe con Zampol?
Oggi sono sempre più numerose le famiglie che convivono con un animale domestico e il rischio di dover affrontare delle spese economiche troppo costose aumenta di pari passo.
I nostri amici pelosetti fanno parte della famiglia e ci donano amore e affetto ogni giorno. Per questo non devi essere costretto a scegliere tra il benessere del tuo cane e finire sul lastrico, così come noi abbiamo deciso non farlo per il nostro Luther.
Se vuoi ricambiare adeguatamente il tuo cane per il suo affetto, la sua fiducia e la sua compagnia, assicuralo con ZAMPOL, il servizio di tutela per gli amici a 4 zampe. Garantisci il meglio al tuo cane, ti ripagherà per la vita!
Vuoi essere contattato e avere maggiori informazioni su come proteggere e tutelare il tuo amico a 4 zampe nel migliore dei modi?
Ti chiamerà un Pet Coach, un consulente esperto del team di Zampol, che sarà pronto a chiarire ogni tuo dubbio e a trovare la soluzione su misura per te e per il tuo amico a 4 zampe.