Scopri come assicurare al tuo amico a 4 zampe sempre le migliori cure con una semplice azione
Caro proprietario e amante degli animali, ti do il benvenuto in questo nuovo articolo. Se sei qui e hai deciso di approfondire un argomento tanto importante come le cure veterinarie per il tuo pet… Lascia che mi complimenti con te!
Già solo il fatto che sei qui e desideri saperne di più su come proteggere al meglio il tuo amico a 4 zampe, la dice lunga su quanto tieni al tuo cane.
Se quindi vuoi sapere come assicurare al tuo amico peloso sempre le migliori cure, qualunque cosa accada, sei nel posto giusto!
In questo articolo ti svelerò come grazie a una semplice azione otterrai il rimborso delle spese veterinarie, coprendoti dal rischio di dover mettere mano al tuo portafogli per salvaguardare la salute del tuo cane.
Con i nostri amici a 4 zampe, si sa: è tutto un imprevisto!
Ci sono cani che godono di ottima salute per tutta la vita, e che poi di punto in bianco iniziano a manifestare un problema dietro l’altro, complice anche l’età.
Ci sono poi animali meno fortunati, che fin da piccoli mostrano una salute cagionevole e devono ricorrere spesso al veterinario.
Per non parlare, poi, dei “combinaguai” che finiscono per infortunarsi, magari azzuffandosi con un altri cani o altri animali.
All’imprevedibilità del cane, si unisce anche quella degli eventi attorno a noi: basta una distrazione per far sì che l’amico a 4 zampe esca dal cancello di casa e finisca sotto un’auto, oppure che si liberi dal guinzaglio durante una passeggiata.
In tutti questi casi, le spese veterinarie impreviste sono un rischio che è proprio dietro l’angolo… Anzi! Il fatto stesso di avere un animale comporta, per te proprietario, il rischio di dover mettere mano al portafogli per fornirgli tutte le cure di cui ha bisogno.
Ti ricordo, infatti, che anche la legge lo afferma chiaramente: il proprietario che non garantisce adeguate cure al proprio animale domestico può essere accusato di maltrattamento e, all’interno del termine “cure”, rientrano anche quelle veterinarie.
La Corte di Cassazione con una recente Sentenza del 2019 afferma in particolare che il proprietario che non si interessa della salute del proprio animale e lascia che le sue condizioni si aggravino, evitando di garantirgli le adeguate cure veterinarie, può essere accusato di maltrattamento.
È qui che arriviamo alle spese veterinarie impreviste come “problema”.
Affrontare le spese per le cure del proprio animale domestico è fonte di disagio per qualsiasi proprietario, principalmente per 3 motivi. Vediamo subito quali.
Motivo numero 1. L’aspetto economico
Senza dubbio, ritrovarsi a dover saldare una parcella di migliaia di euro dall’oggi al domani può creare un certo disagio in molte famiglie, soprattutto quando si tratta di interventi salva-vita per il tuo amico a 4 zampe.
Prova a pensare a come ti sentiresti a dover intaccare i tuoi risparmi, magari accantonati con sacrificio e fatica, e vederli “evaporare” nel giro di pochi secondi per garantire al tuo cane le migliori cure.
Certamente, faresti tutto per vedere il tuo cane star bene, ma sei d’accordo con me che spese impreviste come queste possono creare grande frustrazione.
Ti troveresti costretto a cambiare i tuoi progetti, e magari a rimandare un’altra spesa pianificata da tempo.
In casi più estremi, ci sono famiglie che non possono affatto permettersi di pagare certe cifre a più zeri, e qui la situazione diventa ancora più tragica.
Motivo numero 2. Essere costretto a scegliere tra la salute del tuo cane e il tuo portafoglio
Come nell’ultimo caso appena citato, soprattutto quando una famiglia non può permettersi una spesa veterinaria ingente, il proprietario è messo di fronte a una scelta, decisione che nessun amante degli animali vorrebbe mai essere costretto a prendere.
Garantire le migliori cure al proprio cane mettendo mano al portafogli, in alcuni casi facendo pure debiti, oppure… Rinunciare di curare l’animale, vederlo aggravarsi e, nella peggiore delle ipotesi, accorciare la sua speranza di vita?
Nessun proprietario dovrebbe essere costretto a scegliere, qualsiasi sia la sua disponibilità economica.
Immagina invece se per vedere il tuo cane felice e in salute, e garantirgli così una vita lunga, non dovessi più pensare all’aspetto economico, nè dover più scegliere tra cure di “serie A” o di “serie B”.
Significherebbe per te, e per il tuo amico peloso, vivere in totale tranquillità e spensieratezza, sapendo che qualunque cosa accada il cane avrà sempre le migliori cure.
Se ti dicessi che tutto questo è già possibile ora?
Continua a leggere e tra poco ti svelo come.
Motivo numero 3. Un momento spiacevole che si complica ulteriormente
Spero non ti sia mai capitato, ma se ci sei passato, sai bene cosa si prova vedendo il proprio animale domestico star male. Ti si lacera il cuore e un senso di impotenza ti pervade, vedendolo così sofferente e indifeso.
In quei casi, il più grande desiderio è quello di vederlo di nuovo correre, giocare e anche “fare il matto” come solo lui sa fare. Invece, lo vedi lì disteso, inerme, e dentro provi tanto dolore.
Quando un cane si ammala o subisce un incidente, è sempre momento molto delicato per la famiglia che se ne prende cura, soprattutto quando l’animale è amato come un membro effettivo della famiglia.
Prova a immaginare a come ti sentiresti, vedendo il tuo cane che sta male, dovendo pure preoccuparti della parcella del veterinario, dei costi dei farmaci, dei ricoveri ecc… Quando l’unica cosa che vorresti è concentrare tutte le tue attenzioni sul tuo amico a 4 zampe.
È in questi casi che una spesa veterinaria ingente e imprevista può rendere ancora più insopportabile un dolore già molto intenso.
Come abbiamo visto, affrontare una spesa veterinaria imprevista è per ogni famiglia una fonte di disagio, a prescindere dalla disponibilità economica.
Se ti dicessi che da oggi puoi vivere “a cuor leggero”, con la certezza che qualunque imprevisto si presenti sul tuo cammino, il tuo cane avrà sempre le migliori cure, senza che tu debba mettere mano al portafogli?
“Dimmi come!”, immagino starai pensando.
È molto semplice, ti basterà compiere una semplice azione: COMPILA IL MODULO QUI SOTTO e scopri la soluzione di tutela più adatta a te per garantire al tuo cane sempre le migliori cure.
Ti chiamerà un Pet Coach, un consulente esperto del team di Zampol, che sarà pronto a chiarire ogni tuo dubbio e a trovare la soluzione su misura per te e per il tuo amico a 4 zampe.
A differenza delle classiche assicurazioni presenti sul mercato, che spesso prevedono la tutela del cane come “accessoria” ad altre forme di assicurazione e che coprono principalmente il rischio danni, Zampol è un servizio specializzato che ti offre una protezione del cane a 360°.
Zampol ti rimborsa le spese veterinarie impreviste, sollevandoti da ogni preoccupazione e lasciando a te solo il compito di stare al fianco del tuo amico a 4 zampe.
Vivrai ogni giorno in tranquillità perché saprai che a proteggervi ci sarà Zampol, con un Pet Coach a te dedicato – che sarà sempre il tuo riferimento.
Scopri ora come ottenere il rimborso delle spese veterinarie e tutte le forme di tutela che ti offre solo Zampol!
COMPILA IL MODULO QUI SOTTO