Fido va in vacanza!

5 consigli pratici per partire con il tuo cane e vivere una vacanza all’insegna della tranquillità e della sicurezza

Ci siamo, è arrivato il momento dell’anno più atteso da noi “umani” e – perché no – anche dai nostri amici a 4 zampe, che possono godersi di più la nostra compagnia: è ora di partire per le vacanze!

Dopo lunghi mesi di lavoro, finalmente è il momento di pensare a rilassarsi e a svagarsi. 

Quest’anno, però, la vacanza sarà ancora più speciale: anche fido partirà insieme a tutta la famiglia!

Ti do il benvenuto in questo nuovo articolo del blog di Zampol, dove puoi trovare tanti spunti utili per la tutela del tuo amico a 4 zampe.

Sempre per rimanere in tema tutela e protezione degli animali domestici, oggi ti parlerò di come trascorrere una vacanza in compagnia di fido in totale tranquillità e sicurezza, grazie a 5 consigli pratici.

Quando avrai finito di leggere questo articolo, avrai tutto quello che ti serve sapere per partire in serenità e goderti un’indimenticabile vacanza con il tuo amico peloso.

Prima di parlarti dei consigli, vorrei però fare una premessa.

Una vacanza deve essere un’esperienza all’insegna del relax e del divertimento sia per noi “umani”, sia per i nostri amici a 4 zampe, un’occasione anche per rinforzare il legame che ci lega a loro.

Per far sì che questo si realizzi – ovvero che la vacanza risulti un’esperienza positiva per tutti – da proprietario devi sempre tenere in considerazione i bisogni del tuo animale, che non sempre coincidono con i tuoi e con quelli degli altri membri della famiglia.

Per questo motivo, per andare in vacanza con il tuo cane, soprattutto se è la prima volta, non puoi limitarti a improvvisare ma è necessario che tu parta già ben organizzato.

Che cosa significa?

Tutto quello che devi sapere è riassunto in questi 5 consigli pratici.

Buona lettura!

  1. Stabilisci l’itinerario e verifica che le strutture in cui alloggi siano attrezzate per il tuo amico a 4 zampe

Come dicevo qualche riga più sopra, quando si tratta di viaggiare con il tuo cane non puoi affidarti all’improvvisazione. 

Ecco perché è importante che tu stabilisca già l’itinerario della tua vacanza, avendo cura di verificare che le strutture in cui alloggi accettino gli amici a 4 zampe.

Non commettere l’errore di aspettare l’ultimo minuto con le prenotazioni: soprattutto se parti nel periodo di alta stagione, considera che molti come te si sposteranno con il proprio animale domestico e rischi di trovare le strutture che accettano animali tutte piene.

  1. Metti in valigia i documenti di fido

Prima di partire, verifica di aver messo in valigia tutti i documenti necessari per il tuo cane. Per esempio, il libretto sanitario e – se viaggi all’esteroil passaporto per animali da compagnia (obbligatorio per legge).

Lo sapevi che con Zampol proteggi il tuo cane dal rischio di smarrimento e hai accesso a tutti i suoi dati sanitari – anche all’estero? 

Grazie al servizio di Zampapp ottieni la medaglietta realizzata in PLA (materiale 100% ecologico) con un pratico QR Code, che consente di accedere facilmente a tutte le informazioni sul tuo amico a quattro zampe… In questo modo chi lo trova può contattarti velocemente senza doversi recare dal veterinario per la lettura del microchip!

Tramite l’App potrai accedere a questi vantaggi:

  • reperire tutte le informazioni su allergie e malattie, anche durante viaggi all’estero;

  • essere contattato in modo immediato in caso di smarrimento del tuo cane;
  • rispettare la salute del cane con la medaglietta in materiale eco-friendly, leggera e comoda.

Vuoi saperne di più sul servizio di Zampapp? 

Compila il modulo in fondo alla pagina e sarai ricontattato a breve da un nostro Pet Coach!

  1. Attrezzati per il viaggio

Non tutti gli amici a 4 zampe sono uguali: c’è chi tollera bene il viaggio, chi lo ama e anche chi lo detesta! 

In base al mezzo che utilizzerai, prepara tutto l’occorrente per far sì che il viaggio di fido risulti confortevole e il meno stressante possibile.

Per esempio, se viaggi in macchina predisponi l’apposita rete divisoria, oppure il trasportino. Ricorda che a norma di legge gli animali domestici durante il viaggio non devono costituire intralcio per il conducente!

Prevedi inoltre le apposite fermate per i bisogni e per far sgranchire le zampe al tuo cane. 

Per i viaggi su altri mezzi, come treno, nave, aereo ecc… Informati sulle regole del viaggio e del trasporto di animali domestici.

Se il tuo cane vive con forte stress il trasporto, consulta il tuo veterinario di fiducia, che ti darà i migliori consigli per trovare una soluzione.

  1. Prepara una valigia anche per il tuo amico a 4 zampe

Può far sorridere, ma anche il tuo cane avrà bisogno dei suoi effetti personali durante la vacanza. 

Cosa devi mettere in valigia? Tutto l’occorrente per i suoi bisogni: cibo, ciotole, sacchetti per le deiezioni, guinzaglio, museruola, eventuali farmaci, i suoi giochi preferiti ecc… 

Sarebbe consigliabile attrezzarsi anche un kit di pronto soccorso veterinario – anche se ovviamente, ci si augura che non debba mai servire!

  1. Stabilisci e mantieni una routine in vacanza, per quanto possibile

Ogni cane è diverso, ma quasi tutti sono amanti della routine. Per quanto possibile, riproponi anche in vacanza le abitudini giornaliere del tuo animale, per esempio mantenendo “fissi” i momenti del cibo e della passeggiata.

Soprattutto se è la prima volta che il tuo cane viaggia, mantenere una routine lo aiuta a tranquillizzarsi e ad avere dei riferimenti chiari.

Se seguirai questi 5 consigli, il divertimento in vacanza con il tuo amico a 4 zampe è assicurato!

Hai tutto quello che ti serve sapere per partire con fido in tranquillità e sicurezza e di vivere insieme a lui una nuova entusiasmante esperienza!

Ora puoi garantire al tuo cane o al tuo gatto sempre le migliori cure, qualunque cosa accada! Scegli di proteggere il tuo migliore amico a 4 zampe con Zampol, il servizio di tutela specializzato nella tutela degli animali domestici.

Grazie a Zampol otterrai una soluzione di tutela personalizzata alle tue esigenze – e a quelle del tuo amico peloso – sollevandoti da ogni rischio, come spese veterinarie impreviste, danni verso terzi e smarrimento, lasciando solo il compito di goderti la sua compagnia!

COMPILA IL MODULO QUI SOTTO e richiedi una CONSULENZA GRATUITA: a breve sarai contattato da un Pet Coach, un consulente esperto del team di Zampol, che sarà pronto a chiarire ogni tuo dubbio e a trovare la soluzione su misura per te.

Richiedi una CONSULENZA GRATUITA

COMPILA IL MODULO QUI SOTTO

Vuoi altre informazioni?

NON FERMARTI QUI
CONTINUA A LEGGERE