Natale al sicuro per gli amici a 4 zampe

Ecco alcuni accorgimenti per trascorrere le feste in completa sicurezza

Ormai ci siamo, il Natale è alle porte e come ogni anno in questo periodo, l’atmosfera si riempie di magia!

Luci, colori, profumi… Nell’aria si respira quella sensazione di gioia e di calore che solo il Natale è in grado di regalarci!

Le feste sono l’occasione per riunire la famiglia, stare con i propri affetti e godere della loro compagnia…

Amici a 4 zampe compresi, ovviamente!

Se anche tu condividi la tua vita con un cane o con un gatto, devi sapere che il Natale può essere un momento elettrizzante anche per loro, ma anche un motivo di rischio:

festeggiamenti, rumori forti, decorazioni e nuovi oggetti per la casa, sono tutti aspetti che possono mettere in pericolo la salute del tuo amico peloso!

Come sempre noi di Zampol ci impegniamo a proteggere gli amici a 4 zampe dai rischi di tutti i giorni, con l’obiettivo di rendere il mondo un posto più sicuro per tutti i cani e i gatti.

Una missione che portiamo avanti anche attraverso la divulgazione di informazioni e consigli utili per i proprietari come te, che amano il proprio amico peloso come uno di famiglia.

Quindi, il consiglio è quello di leggere questo articolo fino in fondo: nelle prossime righe scoprirai degli accorgimenti da adottare per un Natale sicuro con il tuo amico a 4 zampe!

1. No ai dolci e agli assaggi

Sapevi che durante le festività di Natale aumentano gli accessi al veterinario a causa di intossicazioni alimentari?

È quello che rivela un’indagine effettuata dalla British Veterinary Association, in cui si riporta che il 76% delle intossicazioni nei cani sono dovute al cioccolato, il 69% all’uva e all’uvetta e il 19% a sostanze dolcificanti come lo xilitolo.

Da proprietario responsabile di un cane o di un gatto ricorda bene questo: le esigenze nutrizionali del tuo animale sono diverse da quelle di noi umani!

Anche se un cibo può piacere al tuo amico a 4 zampe, non è detto che sia un bene per lui!

Considera infatti che il cibo “umano” è ricco di sale, zuccheri e altre sostanze che possono realmente danneggiare la salute del tuo animale.

Nei giorni di festa, quindi, fai in modo che il tuo cane e il tuo gatto non abbiano accesso al cibo in tavola e fai particolarmente attenzione che non ingerisca: dolci, caramelle, cioccolato, uva e uvetta, ribes, cipolla, aglio, dolcificanti e in generale gli avanzi della tavola.

2. Fai attenzione ai regali dei bambini

Alcuni degli aspetti più belli delle feste sono senza dubbio i sorrisi e gli occhi brillanti di gioia dei bimbi quando scartano i regali!

Attenzione, però: questi momenti di felicità possono dar vita a spiacevoli incidenti per gli amici a 4 zampe, soprattutto per quanto riguarda i cuccioli: il rischio per il tuo cane e per il tuo gatto è infatti quello di ingerire corpi estranei.

Il tuo gatto potrebbe essere “tentato” da nastri, corde e spaghi che, se ingeriti, possono soffocarlo o causare un’occlusione intestinale.

Il tuo cane, invece, potrebbe sgranocchiare i giocattoli dei bambini e ingerire accidentalmente dei pezzi.

Il consiglio è quindi quello di non lasciare a disposizione i giocattoli dei bambini e materiali da imballaggio che possono essere pericolosi per il tuo amico a 4 zampe.

3. Le decorazioni dannose per fido e per micio

Se anche tu addobbi la tua casa per le feste e ti piace ricreare l’atmosfera natalizia, devi sapere che alcune decorazioni tipiche di Natale possono diventare un pericolo per il tuo amico a 4 zampe.

Qualche esempio?

Le palline dell’albero di Natale in vetro: se urtate dal gatto o dal cane si frantumano creando schegge che potrebbero ferire il tuo animale.

Oppure le piante come il vischio, l’agrifoglio, gli aghi degli abeti, che possono essere dannosi per i cani e i gatti.

Ancora, i cavi elettrici delle luci natalizie: il tuo animale può essere tentato di mordicchiarli, rischiando di subire scariche elettriche.

Perfino la tradizionale Stella di Natale è da tenere lontana da fido e micio, dal momento che questa pianta contiene sostanze tossiche per loro.

Questo non significa che tu debba rinunciare alle decorazioni natalizie, ma sicuramente dovrai avere un’attenzione in più quando scegli gli addobbi, pensando a come mettere l’ambiente in sicurezza per il tuo animale.  

4. Proteggi il tuo amico a 4 zampe dai rumori forti

Petardi, fuochi d’artificio, botti… Purtroppo le feste natalizie tendono ad essere molto rumorose, in modo particolare il Capodanno.

Nonostante alcuni Comuni stiano iniziando a vietare i botti, avendo a cuore il benessere degli animali sia domestici che selvatici, in molte zone è ancora usanza festeggiare con scoppi a non finire.

Per questo motivo è importante che tu protegga il tuo cane e il tuo gatto dai rumori forti dei festeggiamenti, chiudendo bene porte e finestre e facendo in modo che il tuo animale abbia un luogo in cui “rintanarsi” e sentirsi al sicuro.

Ancora meglio, se possibile, portalo con te e festeggia insieme a lui in un posto tranquillo!

5. Fonti di stress che non stai considerando

I momenti di festa come il Natale, il Capodanno e le varie occasioni conviviali possono rappresentare una fonte di stress per il tuo amico a 4 zampe.

Oltre ai rumori e al trambusto dei festeggiamenti, il tuo cane e il tuo gatto potrebbero innervosirsi anche solo vedendo tante persone girare per casa.

Oppure, spezzare la solita routine e introdurre elementi di arredo in casa possono creare disagio nell’animale.

È importante come proprietario osservare il comportamento del tuo Pet e capire quando una situazione è “troppo” per lui, individuando subito eventuali segnali di disagio.

Ricorda sempre che gli amici a 4 zampe, per quanto “buoni” e addestrati, hanno degli istinti che in situazioni di stress e pericolo possono spingerli a comportamenti insoliti.

Quindi, per il suo bene, è importante che tu ti assicuri che micio e fido si sentano tranquilli e a loro agio.

Ora che conosci questi accorgimenti, sei pronto a goderti le feste natalizie in compagnia del tuo amico a 4 zampe e a vivere insieme tutti i momenti di gioia e di divertimento che vi aspettano.

Quello che è importante che tu sappia, però, è che anche il proprietario più responsabile e attento non può evitare l’imprevisto.

Ci sono situazioni che sono imprevedibili e che possono mettere a rischio la salute del tuo animale domestico, come un incidente, un infortunio o una malattia.

Per tutti questi casi la tua arma più efficace è la prevenzione: con ZAMPOL, il servizio di tutela per gli amici a 4 zampe, proteggi il tuo cane e il tuo gatto da eventi come le spese veterinarie impreviste e i danni verso terzi

Ma non solo!

Con l’esclusivo servizio di rintracciamento e la speciale medaglietta, Zampol protegge il tuo animale anche dallo smarrimento e ti offre l’assistenza di un Pet Coach dedicato, che sarà il tuo punto di riferimento per ogni esigenza!

Vuoi essere contattato e avere maggiori informazioni su come proteggere e tutelare il tuo amico a 4 zampe nel migliore dei modi?

Ti chiamerà un Pet Coach, un consulente esperto del team di Zampol, che sarà pronto a chiarire ogni tuo dubbio e a trovare la soluzione su misura per te e per il tuo amico a 4 zampe.

Compila subito il modulo qui sotto

Vuoi altre informazioni?

NON FERMARTI QUI
CONTINUA A LEGGERE