5 consigli per scegliere l’amico a 4 zampe più adatto a te, per un’adozione consapevole che rende felice cane e padrone
Oggi voglio parlarti di un argomento che tutti i proprietari di animali domestici dovrebbero affrontare PRIMA di decidere di adottare un amico a 4 zampe: parliamo di come si sceglie un cane.
Nelle prossime righe ti darò 5 consigli per fare in modo che l’adozione del tuo nuovo cucciolo sia una decisione che rende felice cane e padrone.
In realtà, la scelta del cane è un argomento piuttosto controverso, fonte anche di accesi dibattiti tra gli amanti degli animali.
C’è chi ritiene che il cane vada adottato in canile – gesto più che nobile, visto l’alto numero di randagi – c’è chi si definisce amante di una specifica razza ed è disposto a pagare fior di soldi per un cucciolo, c’è poi chi non si interessa più di tanto e desidera semplicemente un amico a 4 zampe al suo fianco.
Scopo di questo articolo non è fare polemica su chi abbia ragione e chi no, ma divulgare delle informazioni utili a chiunque si appresti a scegliere un cane da adottare.
Perché sia che tu voglia un cane di razza, sia che tu preferisca adottare in canile, la cosa fondamentale è che la tua scelta sia al 100% consapevole. Che cosa intendo dire?
Mi riferisco al fatto che adottare un cane – così come un qualsiasi animale domestico – non è come scegliere un paio di scarpe.
L’adozione di un cane È PER SEMPRE ed è per questo che la scelta va ponderata con attenzione.
Purtroppo ancora troppe persone oggi adottano animali senza pensare alle conseguenze: come famiglie che abitano in appartamento e decidono di adottare un cane di grossa taglia, e poi si accorgono di non riuscire a gestirlo.
Oppure persone che lavorano tutto il giorno e adottano un cane iperattivo come il Jack Russel, che per genetica tende ad essere molto energico e ha bisogno di muoversi, lasciandolo tutto il tempo chiuso in piccoli spazi.
Le conseguenze di scelte fatte senza pensare sono pesanti, come succede nel caso degli abbandoni, e a rimetterci sono sempre i nostri amici a 4 zampe.
Ecco perché, se vuoi adottare un nuovo cane, è fondamentale che prima tu legga questo articolo fino in fondo.
Vediamo ora I 5 CONSIGLI per scegliere l’amico a 4 zampe più adatto a te e fare davvero una scelta consapevole.
- La taglia
Quando scegli un cane, una delle prime cose che dovresti considerare è la taglia, perché da questa dipenderà gran parte della gestione dell’animale.
Abiti in un piccolo appartamento? Hai un giardino? Il cane dove vivrà?
Queste sono domande che devi porti fin da subito. Se il cane è ancora un cucciolo, informati dall’allevatore sulla sua stazza futura, altrimenti chiedi di poter vedere i genitori per avere un’idea della taglia da adulto.
Anche il veterinario può stimare la futura taglia di un cucciolo.
- Il tuo stile di vita
Anche questo è un aspetto fondamentale da considerare nella scelta di un cane.
Sei una persona pigra? Passi molto tempo in casa?
Oppure sei avventuroso, ti piace camminare, correre e fare escursioni?
Questo inciderà sulla scelta del cane, in particolare ci sono alcune razze più predisposte al movimento mentre altre più adatte alla vita da appartamento. Tieni in considerazione il tuo stile di vita quando scegli il tuo animale domestico.
- I tuoi impegni
Come detto poco sopra, adottare un cane non è come comprare un capo di vestiario, che metti e togli a tuo piacimento, per poi riporre nell’armadio.
Il cane ha bisogni molto complessi, che non riguardano solo il mangiare e il bere, ma anche il movimento, la socialità, il gioco.
Sei in grado di soddisfare tutti i suoi bisogni? Tieni presente che se, per esempio, sei fuori casa per lavoro 12 ore al giorno e quando torni sei così distrutto che non vedi l’ora di metterti a letto, forse dovresti rivalutare l’idea di adottare un cane.
Il cane ha bisogno di trascorrere del tempo di qualità in compagnia del suo umano, giocando e ricevendo le attenzioni che gli sono mancate in tua assenza. Sei in grado di rispondere anche a questi bisogni?
- La sua età
Anche l’età del cane è un elemento da considerare in fase di adozione. Sicuramente, adottare un cucciolo ti darà modo di educarlo e di farlo crescere adattandosi al contesto in cui viene inserito.
Se questo è un vantaggio, adottare un cane cucciolo è sempre un punto di domanda, dal momento che il suo temperamento emergerà pian piano durante la crescita.
Un cane adulto, al contrario, avrà già una personalità formata e potresti o meno avere l’opportunità di conoscere la sua storia. Il suo carattere sarà già emerso in modo chiaro e questo ti aiuterà a capire se è adatto a te oppure no.
Ricorda che in ogni caso i cani sono animali ricchi di risorse e, con la dovuta pazienza, sono in grado di adattarsi a una nuova vita.
Vedi le storie a lieto fine di cani maltrattati e con un passato difficile, che dopo essere stati adottati dalla famiglia giusta si sono dimostrati in grado di dare amore incondizionato.
L’età del cane che deciderai di adottare ha anche altre conseguenze che devi considerare: per esempio, saprai che un cucciolo generalmente avrà bisogno di molte attenzioni, di nuovi stimoli e di pazienza per essere educato.
D’altro canto, un cane anziano può essere più tranquillo e accontentarsi di una cuccia comoda, del buon cibo e la sua dose quotidiana di coccole.
- Sei disposto a dargli tutte le cure di cui ha bisogno?
Quando adotti un cane, non potrai mai sapere cosa ti aspetta nel futuro riguardo alla sua salute.
Può essere che il tuo nuovo cucciolo sia sano come un pesce e viva in piena salute per molti anni, oppure può dimostrarsi cagionevole e aver bisogno di cure frequenti.
Questo non ci è dato saperlo, ma quello che è certo è che prima o poi il tuo cane avrà bisogno di cure, anche solo per il fatto che invecchierà.
Allora dovrai essere disposto a dargli tutto ciò di cui ha bisogno per vivere una vita più lunga e in salute possibile.
Sei preparato a dare al tuo cane tutte le cure di cui avrà bisogno?
Ti ricordo che per legge, è considerato maltrattamento sugli animali anche l’omissione di cure (Cass. Pen. Sez. III, n. 22579/2019).
Detto questo, le spese veterinarie impreviste ti spaventano?
Da oggi puoi proteggere il tuo animale domestico da ogni rischio, come le spese veterinarie impreviste e danni verso terzi, con un’unica SOLUZIONE DI TUTELA!
Grazie a Zampol, il servizio di tutela a 360° specializzato nella salute degli animali domestici, potrai vivere in totale tranquillità, senza doverti preoccupare degli imprevisti.
COMPILA IL MODULO QUI SOTTO e richiedi subito una CONSULENZA GRATUITA!
A breve sarai contattato da un Pet Coach, un consulente esperto del team di Zampol, che sarà pronto a chiarire ogni tuo dubbio e a trovare la soluzione su misura per te!
Richiedi subito una consulenza gratuita, COMPILA IL MODULO QUI SOTTO!