Stai cercando una soluzione per risparmiare sulle spese veterinarie del cane e del gatto?

Ecco 5 modi (che non conoscevi) per risparmiare sulle spese veterinarie del tuo Pet!

Ciao e benvenuto nel blog di Zampol, dove puoi trovare tanti contenuti gratuiti sul tema del benessere dei nostri amici a 4 zampe.

Se sei qui e hai aperto questo articolo, significa che le spese veterinarie per il tuo cane o per il tuo gatto ti preoccupano e vuoi capire se e come è possibile risparmiare.

Innanzitutto, se le cose stanno così, mi complimento con te!

Sì, perché se stai cercando un modo per risparmiare sulle cure del tuo animale, significa che hai già messo in conto tra le tue spese anche quelle per il veterinario.

Forse, per te che ami il tuo cane o il tuo gatto come un familiare stretto, è scontato pensare al costo di eventuali cure e saresti disposto a tutto pur di vederlo star bene – magari anche mettendo mano ai risparmi di una vita.

Purtroppo, però, non tutti i proprietari di animali domestici sono previdenti come te, quindi complimenti per l’amore che dimostri nei suoi confronti: magari fossero tutti come te!

Ma veniamo subito al punto. Innanzitutto, è davvero possibile risparmiare sulle spese veterinarie?

Se sì, come fare?

La buona notizia è che SÌ, è possibile risparmiare sulle cure del tuo Pet e scopo di questo articolo è quello di svelarti come!

Quindi, vai avanti e leggi l’articolo fino in fondo: quando avrai finito, saprai esattamente quali azioni mettere subito in campo. Buona lettura!

Ecco i 5 modi (che non conoscevi) per risparmiare sulle spese veterinarie del tuo cane e del tuo gatto

1. Sterilizzazione/castrazione

Sì, è vero, sterilizzare un cane o un gatto ha un costo che varia dai 100 ai 300 euro, ma è un investimento per la sua salute – e anche per le tue tasche!

Oltre a eliminare il problema delle gravidanze indesiderate, sterilizzare il tuo animale può ridurre il rischio di alcune patologie (es. tumori agli organi riproduttivi) tutte le malattie che si possono trasmettere in fase di accoppiamento.

2. Non saltare i controlli veterinari

Sembra contro-intuitivo, lo so, ma per risparmiare sul veterinario… Devi portare il tuo pelosetto dal veterinario!

I controlli annuali (o bimestrali, in base alle indicazioni dello specialista che ti segue), sono molto importanti perché permettono l’individuazione precoce di eventuali malattie.

Qualora emergesse un problema di salute nel tuo cane o nel tuo gatto, grazie ai controlli periodici il veterinario potrà prescriverti una cura per agire al più presto sul problema.

Il consiglio è anche quello di non limitarti alle visite di controllo: nel caso in cui il tuo amico a 4 zampe mostrasse segnali di malessere, è bene non trascurare il problema e contattare subito il veterinario.

3. Vaccini e antiparassitari

Fondamentali per risparmiare sulle cure veterinarie sono i richiami dei vaccini: è importante che il tuo cane o il tuo gatto faccia tutti i richiami consigliati dallo specialista per evitare l’insorgenza di malattie.

Anche gli antiparassitari hanno un ruolo cruciale per proteggere la salute del tuo animale, e non solo – come molti credono – per evitare al tuo pet il fastidio e il prurito di pidocchi e zecche o per questioni igieniche.

Devi sapere, infatti, che ci sono molte malattie che si possono trasmettere attraverso i parassiti.

Qualche esempio? La tanto temuta leishmaniosi, che viene trasmessa dalle punture dei pappataci, e che provoca danni progressivi fino alla morte.

Purtroppo, per questa malattia non esiste cura e il proprietario non può fare altro che alleviare i sintomi con farmaci anche molto costosi, che l’animale dovrà prendere finché è in vita.

4. Alimentazione sana

Come per noi umani, anche per i nostri amici a 4 zampe è importante mangiare correttamente e in generale condurre uno stile di vita sano.

Sapevi che l’obesità degli animali domestici è una problematica davvero molto diffusa, soprattutto nel mondo occidentale?

Secondo dati recenti circa il 50% dei cani e il 45% dei gatti presenta una condizione di sovrappeso/obesità.

Questo è davvero molto grave, dal momento che li predispone allo sviluppo di patologie come diabete, malattie cardiovascolari e problemi articolari, riducendo significativamente la loro qualità di vita.

Ma non c’è solo l’obesità, come conseguenza di un’alimentazione sbagliata. Ci sono infatti anche diverse problematiche che il tuo cane e il tuo gatto possono sviluppare, per esempio nutrendoli con il cibo “umano”, troppo ricco di sale e nutrienti non adatti ai nostri pet.

Avendo invece cura di alimentare il tuo animale in modo corretto, aumenti la probabilità che viva una vita lunga e in salute (riducendo al minimo indispensabile l’accesso al veterinario e i relativi costi).

5. Aderisci a un’assicurazione per animali domestici

 Per quanto tu metta in campo tutte le azioni sopra citate – che riducono in maniera importante il rischio di malattie per il tuo pet – non puoi prevedere come andranno le cose.

Forse, e te lo auguro con tutto il cuore, il tuo animale domestico godrà di ottima salute per gran parte della sua vita, o forse no.

In ogni caso, una cosa è certa: come noi umani anche i cani e i gatti invecchiano, si indeboliscono e prima o poi si ammalano.

Ed è in quei momenti che tu, come proprietario che ama il suo amico a 4 zampe, puoi fare la differenza per offrire al tuo pet tutte le cure di cui ha bisogno.

Il punto è che non puoi sapere né quando, né quanto costerà una malattia del tuo animale. Può trattarsi di qualche centinaia di euro, oppure di migliaia… O addirittura decine di migliaia!

E allora le cose potranno andare in più modi: sarai costretto a mettere mano ai tuoi risparmi e, oltre al dolore di vedere il tuo pet star male, dovrai anche pensare a far quadrare i conti (sia che tu abbia o meno una disponibilità da parte, una spesa imprevista molto ingente comporta sempre un certo disagio).

Oppure, scegli di garantire al tuo amico a 4 zampe tutte le migliori cure di cui ha bisogno, con il solo pensiero di stare al suo fianco in un momento delicato e con la tranquillità di avere un servizio di tutela alle spalle che ti rimborserà tutte le spese veterinarie.

Sapevi che con ZAMPOL hai l’opportunità di mettere al sicuro il tuo futuro e quello del tuo animale domestico?

Anche se ha più di 10 anni!

Quale miglior modo per risparmiare sulle spese veterinarie se non quello di “prevenirle” grazie a un’assicurazione che ti rimborserà fino all’ultimo centesimo?

Scopri la soluzione di tutela più adatta a te per garantire al tuo cane e al tuo gatto sempre le migliori cure che merita!

Vuoi essere contattato e avere maggiori informazioni su come proteggere e tutelare il tuo amico a 4 zampe nel migliore dei modi?

Ti chiamerà un Pet Coach, un consulente esperto del team di Zampol, che sarà pronto a chiarire ogni tuo dubbio e a trovare la soluzione su misura per te e per il tuo amico a 4 zampe.

Compila subito il modulo qui sotto

Vuoi altre informazioni?

NON FERMARTI QUI

CONTINUA A LEGGERE