Cos’è un reclamo?
Il reclamo è una dichiarazione scritta di insoddisfazione rivolta a un’impresa di assicurazione o a un intermediario assicurativo (anche iscritto nell’elenco annesso al RUI), relativa a un contratto o a un servizio assicurativo.
Non costituiscono reclami:
- le richieste di informazioni o chiarimenti,
- le richieste di risarcimento danni,
- le richieste di adempimento contrattuale.
Politica di gestione dei reclami
FH S.r.l. a Socio Unico soggetta a direzione e coordinamento della F4 Investment S.s. – Sede Legale: Via Carlo Cattaneo, 8 – 20900 – Monza – Cap. Soc. 10.000,00 i.v. – Partita IVA e C.F: 08021310969 – Iscritta al R.E.A. di Monza e Brianza N. MB-1886615 – Società soggetta al controllo di IVASS Iscritta al R.U.I. in data 27/06/2019 – Sez. B / Broker N. Iscrizione B000632714 , in qualità di intermediario iscritto nella sezione B del RUI e mandatario di riferimento di Vertical Distribution Srl, iscritto nella sezione E del RUI, ha adottato una specifica procedura interna per la gestione dei reclami, ispirata ai seguenti principi:
- Equo trattamento dei contraenti, assicurati, beneficiari e danneggiati;
- Gestione trasparente e imparziale dei reclami;
- Individuazione e prevenzione di conflitti di interesse;
- Risposta entro i termini previsti dalla normativa vigente (massimo 45 giorni).
Il soggetto incaricato della gestione dei reclami è:
FH SRL – Intermediario assicurativo iscritto alla sezione B del RUI n. B000632714
(Intermediario iscritto alla sezione B del RUI, titolare del mandato, che si avvale del collaboratore iscritto in sezione E del RUI Vertical distributions srl n. E000701244)
Modalità di presentazione del reclamo
Il Contraente, l’Assicurato, il Beneficiario o il Danneggiato può inviare un reclamo in forma scritta a:
📬 Posta ordinaria o raccomandata A/R
FH S.r.l. a Socio Unico soggetta a direzione e coordinamento della F4 Investment S.s. – Sede Legale: Via Carlo Cattaneo, 8 – 20900 – Monza – Cap. Soc. 10.000,00 i.v. – Partita IVA e C.F: 08021310969 – Iscritta al R.E.A. di Monza e Brianza N. MB-1886615 – Società soggetta al controllo di IVASS Iscritta al R.U.I. in data 27/06/2019 – Sez. B / Broker N. Iscrizione B000632714
📧 E-mail: reclami@zampol.it
📨 PEC: verticaldistributionssrl@pec.it fhbroker@pec.it
Tempi di risposta massimi: 45 giorni dalla data di ricezione del reclamo.
Reclamo all’IVASS
Qualora il reclamante non si ritenga soddisfatto della risposta ricevuta o non abbia ricevuto riscontro entro il termine di legge, può rivolgersi all’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni), allegando copia del reclamo già presentato e l’eventuale risposta ricevuta:
IVASS – Servizio Vigilanza Intermediari
📍 Via del Quirinale, 21 – 00187 Roma
📠 Fax: 06 42133206
📨 PEC: ivass@pec.ivass.it
🌐 www.ivass.it
Gestione dei reclami in regime di libera collaborazione
Nel caso in cui i prodotti assicurativi siano intermediati in regime di libera collaborazione ai sensi dell’art. 22, comma 10, del D.L. 179/2012 convertito nella Legge 221/2012, si precisa che il reclamo deve essere trasmesso all’intermediario titolare del rapporto con il cliente, ovvero FH SRL, che curerà la gestione e l’eventuale inoltro all’impresa assicurativa di riferimento.
Sistemi alternativi di risoluzione delle controversie
Oltre alla facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria, il reclamante può avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, ove applicabili, tra cui:
- Mediazione, ai sensi del D. Lgs. 4 marzo 2010, n. 28;
- Negoziazione assistita, ai sensi del D.L. 12 settembre 2014, n. 132, convertito con modificazioni dalla L. 10 novembre 2014, n. 162;
- Conciliazione ANIA – Associazioni dei Consumatori per sinistri RC Auto fino a €15.000,00;
- Arbitrato, ove previsto contrattualmente.
Tali strumenti possono costituire condizione di procedibilità dell’azione giudiziaria nei casi previsti dalla legge.